GESTIONE CONTABILITÀ ORDINARIA O SEMPLIFICATA

Gestione contabilità ordinaria o semplificata
Ogni azienda deve adottare un regime fiscale, ordinario, semplificato o forfettario, ai fini di determinare reddito ed imposte da corrispondere.
La contabilità ordinaria è obbligatoria per tutte quelle aziende che, giuridicamente o per fatturato, rientrino nei casi previsti dalla normativa. È invece decisione facoltativa per tutti quei soggetti che, pur rientrando nei limiti previsti per la contabilità semplificata, decidano di adottare quella ordinaria.
La contabilità ordinaria è quindi obbligatoria per le società di capitali, gli enti pubblici o privati e i consorzi che abbiano come oggetto la gestione di attività commerciali, e per tutti quei soggetti il cui fatturato superi i 400.000 euro per la vendita di servizi ed i 700.000 per la vendita di beni.
Per la gestione ordinaria è fatto obbligo di tenere alcune scritture contabili: il registro iva, quello dei beni ammortizzabili, il libro delle entrate e uscite in partita doppia e il libro degli inventari.
Per la contabilità semplificata sarà sufficiente invece compilare un registro di incassi e pagamenti e aggiornare la contabilità iva.

Sed srl si occupa di gestione contabile, fiscale ed amministrativa per le aziende dell’area savonese e genovese: richiedici informazioni

CONTATTACI

5 + 12 =